Eleonora Tollot Psicologo Belluno

Eleonora Tollot, il tuo Psicologo a Belluno

Psicologo On Line e in presenza

Sono Eleonora Tollot e lavoro a Belluno e provincia, sono una psicologa che considera il suo compito una vera e propria vocazione.

Effettuo interventi psicologici per adoloscenti, giovani-adulti, adulti e sono anche una psicologa per anziani.

In questo articolo voglio parlarti dell’importanza della figura dello psicologo.

figura dello psicologo

 

Nel corso della vita possiamo trovarci di fronte a sfide che possono sembrare impossibili da affrontare da soli. In questi momenti avere accanto una figura professionale e competente può fare la differenza.

Questo è il ruolo fondamentale dello psicologo: un alleato prezioso per prendersi cura del proprio benessere mentale ed emotivo.

Lo psicologo rappresenta un professionista della salute mentale il cui obiettivo è favorire il benessere dell’individuo. È importante rivolgersi ad uno psicologo quando si vive disagio, malessere, difficoltà sul piano psicologico, cognitivo, emotivo o comportamentale o quando si desidera apportare cambiamenti positivi nella propria vita o la volontà di conoscersi più a fondo e di lavorare su se stessi per una crescita personale.

Il Colloquio Psicologico individuale, e in generale l'intervento di uno psicologo è efficace in situazioni di:

  • Difficoltà nell’elaborazione e accettazione di una situazione critica, di un lutto o di una malattia
  • Difficoltà relazionali, di coppia o familiari
  • Difficoltà cognitive
  • Difficoltà motivazionali o emotive
  • Difficoltà nell’intraprendere una scelta
  • Problemi di autostima
  • Problemi legati allo stress
  • Attacchi di panico
  • Sintomi d’ansia
  • Sintomi depressivi
  • Difficoltà scolastiche
  • Difficoltà lavorative
  • Altro

Lo psicologo offre un ambiente sicuro in cui la persona può sentirsi libera di raccontare e raccontarsi, nel pieno rispetto dei suoi valori, della sua identità, del suo contesto e della sua storia di vita.

È fondamentale evidenziare che lo psicologo è strettamente tenuto al Segreto Professionale, che rappresenta un dovere etico e legale estremamente importante.

Lo psicologo non è un amico o un confidente, non improvvisa consigli di vita e non pretende di fornirti la pozione per la felicità.

La persona viene guidata nell’individuazione delle sue personali possibilità di cambiamento, nell’individuazione delle proprie risorse e di strategie che le permettano di affrontare in maniera più efficace le sfide della vita.

Lo psicologo apre al cambiamento, a prospettive e punti di vista alternativi.

Il percorso psicologico contribuisce al miglioramento della propria qualità di vita e costituisce un investimento prezioso per il proprio benessere.

Essere uno psicologo a Belluno e Provincia

Essere uno psicologo a Belluno significa immergersi in una realtà complessa, dove l'amore per la comunità si intreccia con le sfide di una popolazione che invecchia.

Particolare attenzione va rivolta anche ai giovani, spesso in bilico tra tradizione e desiderio di cambiamento e che spesso si trovano a dover trovare un equilibrio fra il senso di appartenenza a questa piccola comunità e le limitazioni che ne possono emergere.

Essere uno psicologo significa navigare tra diverse microculture, diverse generazioni e diverse storie di vita.

Il percorso psicologico

Chi si affida allo psicologo è attivo protagonista del proprio percorso, il quale non viene dettato dal professionista, ma costruito assieme alla persona.

Chiedere aiuto ad uno psicologo non è un segno di debolezza, ma una scelta coraggiosa e saggia per prendersi cura di se stessi.

ruolo dello psicologo

Ricorda che la tua mente e il tuo benessere sono preziosi, sono fondamentali e meritano la stessa attenzione che dedichi alla tua salute fisica.

Se ne senti il bisogno, contattami, perché sono qui per ascoltarti, comprenderti e accompagnarti nel tuo percorso di cambiamento, nel tuo percorso di crescita e, fondamentalmente, nel tuo percorso di vita.

Risorse utili: Dizionario dello Psicologo.

Torna al blog